Cosa fa
- Gestione e coordinamento: I responsabili di plesso si occupano della gestione e del coordinamento delle attività educative e amministrative all’interno del plesso o del grado di competenza. Ciò include la supervisione del personale docente e non docente assegnato a quel plesso o grado, l’organizzazione degli orari delle lezioni, la pianificazione delle attività didattiche e il monitoraggio dell’avanzamento degli obiettivi educativi.
- Supporto agli insegnanti: I responsabili di plesso forniscono supporto e consulenza agli insegnanti assegnati al plesso o grado. Collaborano con loro per sviluppare strategie didattiche efficaci, condividono risorse e materiali educativi, offrono orientamento pedagogico e valutano le prestazioni degli insegnanti.
- Comunicazione con gli studenti e le famiglie: I responsabili di plesso mantengono una comunicazione costante con gli studenti e le loro famiglie. Sono responsabili di fornire informazioni pertinenti sulle attività scolastiche, i programmi di studio, gli eventi e le politiche dell’istituto. Svolgono un ruolo importante nel favorire un ambiente scolastico inclusivo e di supporto per gli studenti.
- Monitoraggio del rendimento degli studenti: I responsabili di plesso seguono da vicino il rendimento e lo sviluppo degli studenti assegnati al loro plesso o grado. Valutano i risultati scolastici degli studenti, individuano eventuali difficoltà o bisogni specifici e collaborano con gli insegnanti per implementare interventi di supporto o programmi di recupero, se necessario.
- Partecipazione alle riunioni e alla pianificazione scolastica: I responsabili di plesso partecipano alle riunioni di coordinamento e di pianificazione scolastica. Collaborano con il dirigente scolastico e gli altri responsabili di plesso per definire gli obiettivi educativi, pianificare le attività scolastiche, discutere delle politiche dell’istituto e contribuire alla valutazione e al miglioramento del processo educativo.
- Risoluzione dei problemi e gestione delle emergenze: I responsabili di plesso affrontano questioni, conflitti o emergenze che possono sorgere all’interno del loro plesso o grado. Si impegnano nella risoluzione dei problemi, facilitando la comunicazione e la collaborazione tra il personale, gli studenti e le famiglie, e adottano misure adeguate per mantenere un ambiente scolastico sicuro e positivo.
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 06121124355
- Email: rmpm040001@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rmpm040001@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Viale Giuseppe Mazzini, 36 - 00195 Roma
-
CAP
00195
-
Orari
In nessun caso si può far accedere fuori dagli orari di Segreteria.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria