Dirigente Scolastico

Prof.ssa Olimpia Tirri

Cosa fa

  1. Gestione amministrativa: Il Dirigente Scolastico si occupa della gestione amministrativa dell’istituto, che include la pianificazione e l’organizzazione delle risorse umane, finanziarie e materiali necessarie per il funzionamento dell’istituzione. Ciò implica la supervisione del personale, l’allocazione dei fondi, la gestione delle infrastrutture e delle attrezzature, e il rispetto delle normative e delle leggi in ambito scolastico.
  2. Supervisione e coordinamento delle attività: Il Dirigente Scolastico è responsabile della supervisione e del coordinamento delle attività educative e didattiche all’interno dell’istituto. Ciò include l’approvazione dei programmi scolastici, l’organizzazione degli orari, l’assegnazione dei docenti alle classi e la promozione di un ambiente di apprendimento efficace e inclusivo.
  3. Relazioni esterne: Il Dirigente Scolastico rappresenta l’istituto di fronte alle autorità educative locali, alle famiglie degli studenti, ai partner esterni e ad altre istituzioni. Partecipa a riunioni, incontri e eventi per stabilire e mantenere relazioni positive con tutte le parti interessate e per promuovere l’immagine dell’istituto.
  4. Supporto e sviluppo del personale: Il Dirigente Scolastico fornisce supporto e orientamento al personale docente e non docente, favorisce lo sviluppo professionale, promuove un clima di lavoro positivo e collaborativo, e valuta le prestazioni del personale.
  5. Valutazione delle prestazioni scolastiche: Il Dirigente Scolastico è coinvolto nella valutazione delle prestazioni degli studenti e nel monitoraggio dei risultati scolastici. Lavora con il corpo docente per implementare strategie di miglioramento e raggiungere gli obiettivi educativi stabiliti.
  6. Risoluzione dei problemi: Il Dirigente Scolastico affronta e risolve questioni e conflitti che possono sorgere all’interno dell’istituto, sia tra il personale che tra gli studenti. Cerca di mantenere un clima scolastico positivo e armonioso, promuovendo la risoluzione pacifica dei conflitti e il benessere di tutti gli individui coinvolti.

Orari di ricevimento al pubblico del dirigente per appuntamento:

  • Martedì 12.30-14.00
  • Mercoledì 12.30-14.00

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Responsabile

Liceo Caetani

Dirigente Scolastico

Persone

Liceo Caetani

Dirigente Scolastico

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Viale Giuseppe Mazzini, 36 - 00195 Roma

  • CAP

    00195

  • Orari

    In nessun caso si può far accedere fuori dagli orari di Segreteria.

Ulteriori informazioni

Il Dirigente Scolastico riceve per appuntamento.

Dirigenti delle istituzioni scolastiche
(Art. 25-bis del d.lgs n. 29 del 1993, aggiunto dall’art. 1 del d.lgs n. 59 del 1998; Art. 25-ter del d.lgs n. 29 del 1993, aggiunto dall’art. 1 del d.lgs n. 59 del 1998)