Cosa fa
- Pianificazione e valutazione dell’attività didattica: Il Collegio dei Docenti partecipa alla pianificazione delle attività didattiche, definendo gli obiettivi educativi, programmando le lezioni e definendo le metodologie e gli strumenti di valutazione degli studenti.
- Approvazione dei programmi di studio: Il Collegio dei Docenti esamina e approva i programmi di studio delle diverse materie, garantendo la coerenza e l’adeguatezza rispetto ai curricoli nazionali e alle esigenze degli studenti.
- Promozione dell’innovazione didattica: Il Collegio dei Docenti è responsabile della promozione e dell’implementazione di nuove metodologie didattiche, tecnologie e approcci educativi, al fine di favorire un apprendimento efficace e stimolante per gli studenti.
- Condivisione di esperienze e buone pratiche: Il Collegio dei Docenti offre uno spazio di confronto e condivisione tra i docenti, dove è possibile scambiare esperienze, discutere di approcci didattici efficaci e condividere buone pratiche per migliorare la qualità dell’insegnamento.
- Valutazione e sviluppo professionale: Il Collegio dei Docenti contribuisce alla valutazione delle prestazioni dei docenti, fornendo feedback e supporto per il loro sviluppo professionale. Partecipa anche all’organizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento per il personale docente.
- Proposte e decisioni riguardanti l’organizzazione scolastica: Il Collegio dei Docenti è coinvolto nella discussione e nella formulazione di proposte riguardanti l’organizzazione e il funzionamento dell’istituto, come l’orario scolastico, l’assegnazione delle classi e delle attività extracurriculari.
- Promozione del clima scolastico positivo: Il Collegio dei Docenti collabora per creare un ambiente scolastico inclusivo, rispettoso e motivante, che favorisca il benessere degli studenti, il dialogo tra docenti, studenti e genitori, e il senso di appartenenza alla comunità scolastica.
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 06121124355
- Email: rmpm040001@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rmpm040001@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Viale Giuseppe Mazzini, 36 - 00195 Roma
-
CAP
00195
-
Orari
In nessun caso si può far accedere fuori dagli orari di Segreteria.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria