Cos'è
Ai fini dell’attuazione del D.M. 22 dicembre 2022, n. 328 (Linee guida per l’orientamento), si comunicano le azioni condivise dai Tutor dell’orientamento e coordinate dal Tutor orientatore per l’A.S. 24-25, indirizzate alle classi terze, quarte e quinte:
– analizzare insieme agli studenti le varie sezioni dell’E-Portfolio (percorso di studi, sviluppo delle competenze, capolavoro, autovalutazione) presenti sulla piattaforma UNICA (https://unica.istruzione.gov.it/it), una volta finalizzato l’abbinamento tutor/alunni;
– organizzare un incontro mensile con gli studenti sotto forma di focus group al termine delle attività didattiche (si allega calendario, a breve disponibile anche su apposito applicativo di UNICA) per riflettere sul livello di padronanza delle otto competenze chiave europee;
– effettuare incontri individuali con studenti, ove necessario e su appuntamento, anche per piccoli gruppi, per riflettere sul livello di padronanza delle otto competenze chiave europee;
– effettuare incontri individuali con genitori, ove necessario e su richiesta, anche per piccoli gruppi;
– mettere a punto strumenti di lavoro (questionari, schede con tracce di riflessione, «compiti» di auto-analisi) che aiutino a realizzare – anche tramite esercizi di orientamento esperienziale – una riflessione metacognitiva sul livello di padronanza delle otto competenze chiave europee;
– fornire materiali di guida e riflessione agli studenti che promuovano la crescita personale e la delineazione di un proprio progetto di vita;
– supervisionare la compilazione dell’E-Portfolio e favorire la selezione del capolavoro da parte dello studente;
– recepire dai CDC nuclei e attività inerenti al modulo annuale di orientamento formativo di 30 ore.
A cosa serve
L’orientamento in itinere ha come obiettivo primario quello di accompagnare gli studenti durante il loro percorso di studi.
Come si accede al servizio
Visita il sito della nostra scuola riservato all'Orientamento in itinere.
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Viale Giuseppe Mazzini, 36 - 00195 Roma
-
CAP
00195
-
Orari
In nessun caso si può far accedere fuori dagli orari di Segreteria.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
L’Orientamento in itinere è rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
- -
Documenti
Contatti
- Telefono: 06121124355
- Email: rmpm040001@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria.