LA SCUOLA DI OGGI E DI DOMANI – II edizione

Ciclo di incontri formativi

Visto il successo della prima edizione, anche per l’a.s. 2024/25, il Liceo Caetani, in collaborazione con LUMSA, organizza il ciclo di incontri formativi “La scuola di oggi e di domani” per educatori e docenti di ogni ordine e grado su tematiche dal significativo impatto psicopedagogico, allo scopo di fornire strumenti utili ad affrontare le sfide lanciate dall’odierna società della conoscenza, sempre più complessa e mutevole.
Una novità importante, rispetto alla prima edizione, consiste nel proporre, non solo a docenti e formatori ma anche a genitori e studenti, percorsi trasversali di riflessione su questioni rilevanti di carattere educativo. Per questo, e cioè per soddisfare le esigenze dei molti soggetti coinvolti nel compito di educare e stare accanto ai giovani, l’offerta culturale del ciclo risulta varia e pluridisciplinare, attraversando ora dimensioni più strettamente legate all’apprendimento nelle agenzie educative formali ora aspetti e dinamiche presenti in quelle non formali o informali.
Gli incontri pomeridiani, ospitati nell’Aula Magna del nostro Istituto, avranno luogo di martedì, salvo qualche eccezione, saranno della durata massima di due ore (dalle 15.00 alle 17.00) e adotteranno la forma del talk, preceduta da una breve relazione degli esperti, lasciando così ampio spazio al dibattito con il pubblico.
Con questa seconda edizione de “La scuola di oggi e di domani”, il Liceo Caetani intende consolidare il proprio ruolo di ente formatore, abilitato a rilasciare attestati di frequenza agli incontri da esso promossi, riconosciuti dal MIM all’interno della piattaforma SOFIA.

Attraverso il codice di edizione 142908 è possibile iscriversi all’intero ciclo di incontri.
Selezionando gli altri codici invece è possibile iscriversi ai singoli appuntamenti.

LA SCUOLA DI OGGI E DI DOMANI