Dicembre 1934
Storia
La popolazione scolastica dell’Istituto non è legata unicamente al quartiere e al distretto scolastico ma, per la sua ubicazione e la buona rete di collegamenti urbani ed extraurbani, raccoglie anche un buon numero di studenti dai distretti vicini e dai paesi dell’hinterland. L’edificio è situato alla fine del primo tratto di Viale Mazzini, angolo Piazza Mazzini, e occupa tutto lo spazio fino all’adiacente Via Monte Zebio. Un’intensa attività di ristrutturazione, iniziata negli anni ’80, ha reso l’edificio conforme alla normativa vigente e alle richieste di una didattica innovativa, sempre più orientata verso l’utilizzo delle nuove tecnologie: ogni aula è, infatti, dotata di LIM di ultima generazione, pc e una potente rete di connessione.