LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Liceo delle Scienze Umane

Liceo delle Scienze Umane

Cos'è

Utilizzare gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologia e socio-antropologica nei principali campi di indagine delle scienze umane

  • operare riconoscendo le principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale applicare i modelli teorici e politici di convivenza, identificando le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali
  • utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative
  • utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare.

A cosa serve

Utilizzare gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologia e socio-antropologica nei principali campi di indagine delle scienze umane

Come si accede

Per accedere all'Indirizzo di Studio "Scienze Umane" segui la procedura di iscrizione specificata nel servizio "Iscrizioni alle Scuole"

Procedure collegate all'esito

Per abilitarsi al servizio "Iscrizioni on line" è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Servizio online

Per accedere al servizio di iscrizione online cliccare sul pulsante "Iscriviti".

Autenticazione

É necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più.

Logo CIE

Non hai CIE?
Scopri di più.

Logo CNS

Non hai CNS?
Scopri di più.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Programma di studio

QUADRO ORARIO SCIENZE UMANE

 

Piano orario settimanale Piano orario annuale (33 settimane)
 

 

 

 

 

Materie/anni

biennio

biennio

 

 

 

 

 

 

biennio

biennio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Totale

               
 Italiano  4  4  4  4  4  132  132  132  132  132  660
 Latino  3  3  2  2  2  99  99  66  66  66  396
Storia e Geografia  3  3        99  99        198
 Storia      2  2 2    66  66  66  198
 Filosofia      3  3 3      99  99  99  297
Scienze umane  4  4  5  5 5  132  132  165  165  165  759
Diritto ed Economia 2 2 66 66 132
Lingua inglese 3 3 3 3 3 99 99 99 99 99 495
Matematica 3 3 2 2 2 99 99 66 66 66 396
Fisica 2 2 2 66 66 66 198
Scienze naturali 2 2 2 2 2 66 66 66 66 66 330
Storia dell’arte 2 2 2 66 66 66 198
Scienze motorie 2 2 2 2 2 66 66 66 66 66 330
Religione/Att. alt. 1 1 1 1 1 33 33 33 33 33 165
Tot. 27 27 30 30 30 891 891 990 990 990 4752

 

Weekly lesson plan/subjects  1st year

(9th grade)

2nd year

(10th grade)

 3rd year

(11th grade)

4th year

(12th grade)

5th year
Italian Language and Literature 4 4 4 4 4
Latin Language 3 3 2 2 2
Human Sciences (Pedagogy, Pshycology, Anthropology, Sociology) 4 4 5 5 5
English Language and Literature 3 3 3 3 3
History and Geography 3 3 0 0 0
History 0 0 2 2 2
Mathematics 3 3 2 2 2
Physics 0 0 2 2 2
Natural Sciences (Biology, Chemistry, Earth Science) 2 2 2 2 2
Art History 0 0 2 2 2
Law and Economics 2 2 0 0 0
Philosophy 0 0 3 3 3
Physical Education 2 2 2 2 2
Catholic Religion Education/Bioethics 1 1 1 1 1
Citizenship 0 0 0 0 0

Orario delle classi

-

Libri di testo

-

Tempi e scadenze

2023

09

Gen

Apertura iscrizioni dalle ore 08:00

2023

30

Gen

Chiusura iscrizioni alle ore 20:00

Ulteriori informazioni

Per ulteriori Informazioni Contattare la Segreteria

Contatti

Documenti

P.T.O.F

Il Piano dell’offerta formativa è la carta d’identità della scuola

Regolamenti d'Istituto

I "Regolamenti di Istituto" sono documenti che stabiliscono le norme e le regole di comportamento della comunità scolastica

Rapporto di Autovalutazione

L'efficacia del sistema scolastico interno, evidenziando punti di forza e aree di miglioramento per garantire un'istruzione di qualità.

Piano di Miglioramento

Documento scolastico che identifica le aree di miglioramento e le azioni da intraprendere per ottimizzare l'istruzione e i risultati degli studenti

Piano di Sicurezza

Documento scolastico che definisce le misure e le procedure per garantire la sicurezza degli studenti

Modulistica Famiglie e Studenti

Tutti i moduli per Famiglie e Studenti

Piano Scuola 4.0 - Next Generation Classrooms

Next Generation Classrooms è il titolo dell' azione di “Scuola 4.0” con la quale si prevede la trasformazione di almeno 100.000 aule in ambienti innovativi.

Moduli per il Personale Scolastico

Moduli per il Personale Scolastico

Orario scolastico (dal 28/10/2024)

Orario scolastico (dal 28/10/2024)

Libri di Testo

Il collegio dei docenti, in base alle richieste dei singoli docenti veicolate attraverso i consigli di classe e di interclasse, delibera la scelta dei testi.

Albo Fornitori

Modelli per l'iscrizione all'Albo fornitori

Documento del 15 Maggio

Documento del Consiglio di Classe

Nuovo Regolamento d'Istituto

Nuovo Regolamento d'Istituto (circ. n. 75 a.s. 2024/2025)